20 Gennaio - Versamento contributi FASC
Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento
Versamento mensile di contributi dovuti al FASC (Fondo Agenzi Spedizionieri e Corrieri), relativi al mese precedente, da effettuarsi esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Sono tenute al versamento
Sotto l’aspetto fiscale le principali scadenze per il contribuente in regime forfettario sono due: – il 30 giugno 2023, quando si versa: il saldo dell’imposta sostitutiva (5 o 15%) riferita all’anno
Il Provvedimento del 17 gennaio 2023, firmato dal direttore dell’Agenzia Entrate, ha approvato il Modello CU 2023 relativa al periodo 2022, le relative specifiche tecniche per la trasmissione telemati
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 2023 la legge 13 gennaio 2023, n. 6 di conversione del D.L. 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore e
Assonime ha pubblicato la Guida al Codice della Crisi, che illustra i principali istituti riformati dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.Il codice è entrato in vigore il 15 luglio 2022,
Con la Sentenza n. 7961/1 del 19 dicembre 2022 la Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania ha chiarito che possono beneficiare del regime di esenzione dall’IVA anche le attività d
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, nel corso di un colloquio bilaterale tenutosi il 17 gennaio a Bruxelles con il commissario Ue per stabilità finanziaria, servizi finanzi
Le cessioni di beni o le prestazioni di servizi possono essere documentate attraverso l’emissione della fattura immediata o della fattura differita riepilogativa di più operazioni. La fattura immediat
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un interessante studio su L’impatto economico del superbonus 110% e il costo effettivo per lo Stato dei bonus edilizi (disponibile qui). Lo Stu
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di dichiarazione sostitutiva introducendo la casella che dà la possibilità di annullare eventuali autodichiarazioni precedentemente inviate per errore.
Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento che permette a imprese e professionisti di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da tassare per un biennio.Q
Il conto economico, secondo lo schema del Codice Civile, presenta i ricavi e i costi secondo la loro "natura".Sebbene questa classificazione sia corretta dal punto di vista contabile e fiscale, non pe
Risposta a quesito n.238/2025.Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se
I datori di lavoro e/o i committenti devono versare i contributi INPS alla Gestione separata INPS lavoratori autonomi sui compensi corrisposti nel corso del mese precedente ai soggetti tenuti all'iscr
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite modello F24.
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps, devono versare i contrib
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 141 dell'11 settembre, ha approvato il disegno di legge delega per la riforma della disciplina dell?"ordinamento della professione di dottore commercialista
Pubblicate sul sito internet delle Entrate le statistiche dell?"Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite nel settore residenziale, non residenziale e dei terreni nel s
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!